Nella precedente "recensione" ho detto che mario kart è un classicone che vende grazie ad un connubio tra concept ed estetica ma non regala particolari stimoli. Super Smash Bros contrariamente riesce in tutti e 3 i fronti proponendo un picchiaduro crossover divertente, bellissimo da vedere, ispirato e con una nutrita componente competitiva. Questo aspetto lo tralascerò in quanto è un panorama che non ho minimamente esplorato, anche perché i picchiaduro sono uno di quei generi in cui faccio particolarmente schifo, parlerò brevemente invece della componente offline. Smash bros ormai è una saga iconica, per i pochi che non lo conoscessero si tratta di una serie di picchiaduro nata originariamente come crossover dei personaggi nintendo più iconici e diventata nel tempo un vero e proprio tributo al medium. A differenza degli altri picchiaduro non si dovrà ridurre la vita dell'avversario (anche se volendo si possono modificare le regole ottenendo questo risultato) ma fargli accumulare danno così da incrementare la probabilità di essere scaraventato fuori dal ring. Le regole sono altamente customizzabili, l'incontro infatti può basarsi tanto quanto sulle vite, quanto sulla percentuale di vita o il tempo trascorso garantendo la più totale libertà. A farcire l'esperienza ci sono tutta una serie di oggetti, anch'essi disattivabili a piacimento per offrire l'assetto che più compiace i nostri gusti. Il roster è immenso, ci sono personaggi (e relativi stage) provenienti da tantissime ip nintendo e non, ogni personaggio ha un moveset diverso salvo un paio, ogni mossa è caratterizzata dall'iconico arsenale dei singoli personaggi nei relativi giochi d'origine. Non sono sufficientemente esperto per parlare di bilanciamento, appartenentemente mi è sembrato ci siano pg più forti di altri ma sostanzialmente basta utilizzare ed imparare bene le mosse del proprio personaggio preferito per padroneggiarlo decentemente e riuscire a divertirsi senza troppi problemi. L'unico neo di questa produzione secondo me è l'assenza di contenuto offline degno che possa ampliare l'offerta in single player, offerta che essenzialmente termina una volta completato il roster (i combattenti si sbloccano ad intervalli di 10 minuti circa) anche se è disponibile qualche modalità per passare il tempo, nulla di rilevante comunque. Il gioco è di altissimo livello, riesce a divertire e a catturare ed è sicuramente uno dei titoli più importanti di switch, consigliato anche a chi come me non è eccessivamente avvezzo ai picchiaduro 2d

Reviewed on May 16, 2022


1 Comment


2 years ago

tua madre puttana