This review contains spoilers

iniziato il: 12/07/23
finito il: 22/06/24

seguo la saga di life is strange da tempo immemore ormai, bensì abbia in realtà avuto la possibilità di giocare tutti i giochi in prima persona solo recentemente, rimane qualcosa che mi ha accompagnato per molti anni.
life is strange true colors, l’ultima entry tutt’ora nella famiglia di lis, è stato un titolo assai interessante. un prodotto che voleva fare e trasmettere molto e che per la maggior parte del tempo ci è riuscito.
la storia è avvincente, si vede quasi un ritorno ai primi life is strange ma con dei pizzichi di originalità, seguendo comunque la formula e l’atmosfera dei suoi predecessori. la narrazione poteva essere fatta leggermente meglio, alcuni dei personaggi svanivano un po’ nello sfondo e le loro storie sembravano troppo poco esplorate. le scelte anche sembravano fin troppo leggere per un gioco del calibro di life is strange, dove ogni piccola cosa può avere un terribile effetto farfalla. ho apprezzato invece molto la protagonista, Alex Chen, personaggio estremamente interessante e divertente da giocare e in cui ti puoi rispecchiare. al contrario di molte opinioni nel fanbase, il suo potere personalmente è uno dei miei preferiti e lo trovo molto azzeccato alla storia. un’altra scena degna di complimenti è il twist con Jed e la rivelazione sul padre di alex e come quest’ultima ha poi affrontato la verità alla taverna. finale un po’ monotono rispetto al climax delle scene antecedenti e meno catastrofico rispetto ai precedenti giochi ma comunque decente.
in generale è stata una bella esperienza, un bel titolo con molto da offrire che è fin troppo screditato dal fandom. non il migliore life is strange mai creato ma bisogna riconoscerne gli evidenti pregi.

Reviewed on Jun 22, 2024


Comments