Altro gioco investigativo dalle premesse molto interessanti, che in un setting futuristico propone una modalità di gioco alla "Finestra sul cortile": dal proprio appartamento si fa uso di un binocolo per osservare da vicino quanto è osservabile dalla finestra di casa propria. Il protagonista può esplorare, in prima persona, il proprio appartamento (in cui sono presenti alcuni indizi e strumenti utili alla propria indagine), utilizzare il PC per accedere a vari siti, account ed email, e osservare la città sempre dalla stessa posizione, anche se c'è da dire che lo scenario davanti a sé è molto ampio e piuttosto dettagliato. Ci sono numerosi palazzi, anche di quartieri differenti (è presente anche una sorta di China Town), ed è possibile sbirciare dietro finestre delle case altrui (che saranno effettivamente parecchie e arredate). Purtroppo, sono poche le stanze ad avere effettivamente una personalità, l'esplorazione in tal senso è poco gratificata e non restituisce un interessante senso del mondo di gioco.

I puzzle sono generalmente ben pensati, fatta eccezione per un paio di forzature e per alcune idee che non sono state applicate nonostante siano abbastanza banali. Importante, però, l'interfaccia in quanto presenta utili applicazioni e non scontate (e.g.: la possibilità di salvare pagine internet tramite bookmark; la presenza di un utile blocchetto note attivabile in qualsiasi momento).

Esteticamente la città è affascinante, riuscendo a restituire l'impressione di un mondo ben ambientato in un setting tradizionalmente sci-fi à la Blade Runner (con i classici neon e giganto-proiezioni pubblicitarie). Graficamente grossolano e con certe imperfezioni anche nei vari modelli adottati (che si parli del personaggio stesso o degli oggetti), ogni tanto si può assistere a pesanti sviste da parte degli sviluppatori.

Purtroppo, narrativamente è, al di fuori dei puzzle stessi, molto inconsistente e anticlimatico: sembra quasi dimenticarcisi che il protagonista ha una propria personalità, proprie motivazioni e una propria storia, e infatti reagisce assai raramente a nuove scoperte (fatte giusto un paio di eccezioni eclatanti).

Reviewed on Dec 12, 2021


Comments