Middle Ages

Tutti i videogiochi giocati dalla fine della scuola dell'obbligo fino all'inizio del 2024, ovvero dal 2018 fino alla prima metà del 2024.

La Middle Ages segna l'ultimo canto del cigno e il declino definitivo del gaming in favore di Serie TV e Film, i nuovi medium audiovisivi che ormai prediligo, in particolare il Cinema, la Settima Arte, un'arte e una passione che trovo ben superiore al mondo dei videogiochi. Nel corso di questi anni ho quindi rinnegato, in particolare dal 2019, il mondo videoludico che mi ha fatto perdere solo tempo prezioso, in cui potevo dedicarmi ad altro per acculturarmi e formarmi come persona.
Nonostante la nuova presa di consapevolezza "esistenzialista" e la damnatio memoriae, negli ultimi anni (2023-2024) mi sono ammorbidito sul fronte videoludico e ho accettato nel bene e nel male questo mio passato da gamer, dando così avvio - contro ogni mia previsione - nella prima metà del 2024 al Rinascimento, di cui però parlerò meglio nella apposita lista su Backlogged. In ogni caso questo cambio di mentalità nel mio "medioevo videoludico" mi ha portato a recuperare sporadicamente qualche titolo consigliato da amici, ma mi ero talmente impigrito sul fronte videoludico in quel periodo che è già tanto se son riuscito a giocare qualche titolo puramente narrativo.

Al netto di una inaspettata rinascita della mia passione per i videogiochi col Rinascimento - ancora da storicizzare e valutare con calma - l'Era del Gaming mi sento di racchiuderla nel decennio 2008-2018, proprio perché nel primo anno di questa Middle Age c'è stata la mia ultima grande nerdata seria su un videogioco dopo un flusso ininterrotto di gaming compulsivo durato un decennio: Europa Universalis IV, con la bellezza di 961 ore di gioco tutte in multiplayer con un caro amico che mi ha fatto riscoprire il videogioco e che ora reputo il mio preferito. C'è stata anche l'ultima avventura FPS Arena con Serious Sam 3, che ha segnato la fine di un certo tipo di gaming impegnativo e multiplayer. E una piccola "new wave" di giochi erotici che, simulando la vita reale (idealizzata), mi ha goliardicamente e spontaneamente reimmerso parzialmente nel mondo videoludico. Ma non so se ritornerò mai ad impegnarmi seriamente a 360 gradi su un videogioco completamente interattivo o competitivo. Quel che è certo, è che ora sono consapevole di un certo tipo di videogiochi "autoriali" che potrebbero essere dei futuri recuperi nel Rinascimento: questa nuova epoca segnerà il mio definitivo abbandono del gaming o un mio nuovo ritorno di fiamma? Ai posteri l'ardua sentenza...

PS: ah sì, nessun upgrade tecnico ovviamente, ormai il mio PC portatile lo uso per attività molto più basilari e "lavorative". Anche lui è invecchiato come me e non si può più permettere di avere certi acciacchi ;)

Europa Universalis IV
Europa Universalis IV
Serious Sam 3: BFE
Serious Sam 3: BFE
Tom Clancy's Rainbow Six Siege
Tom Clancy's Rainbow Six Siege
Finding Paradise
Finding Paradise
The Walking Dead: The Final Season
The Walking Dead: The Final Season
College Kings: Act I
College Kings: Act I
Il database segna solo "Act 1", ma la mia prima Visual Novel l'ho giocata tutta, quindi questa mia valutazione la considero complessiva sul videogioco e non riferita solo al singolo episodio. 33 ore totali di gaming: non succedeva da tantissimo tempo, ma l'incentivo a proseguire era molto alto (xxx) ;D
Welcome to Free Will: Episode 1
Welcome to Free Will: Episode 1
Il sito segna solo l'episodio 1, ma io l'ho giocato fino al terzo episodio. Il racconto però non è finito perché dovrebbe uscire l'ultimo episodio conclusivo.

2 Comments


Fa impressione vedere quanto pochi sono :o

1 year ago

Eh già, il gaming ormai ricopre un ruolo sempre più minoritario se non nullo nella mia vita, ma in compenso ho statusmaxxato con IMDb ;D


Last updated: