appena ho beccato il tizio anarchico spacciato per un comunista/socialista ho droppato sta cacata

Lo metto tranquillamente nelle mie rom preferite, è tutto perfettamente bilanciato e ben organizzato. Godibilissimo e rigiocabilissimo.
Questo gioco ha sbloccato questi miei nuovi amori:
Scyther
Grimmsnarl
Clawitzer
Breloom
Heracross

esteticamente ho apprezzato tutto, non vedo perchè focalizzarsi sulle animazioni scarse o altro. Da un punto di vista tecnico il gioco non ha lacune, sa essere anche divertente, il problema è che alla lunga noti quanti elementi sono superflui proprio a livello di gameplay tanto più se lo giochi in solitaria

Formula degli ace attorney portata al livello successivo con un mondo di gioco strutturato differentemente e che è il punto forte del gioco, perché se di solito in questi giochi dove stai risolvendo un caso ti ritrovi sempre in spazi predefiniti e suddivisi qui hai una intera isola dove devi esplorare, questo ti fa davvero fissare sull'indagine e sui dialoghi. Ma se fosse tutto qua, compreso poi quello che è un bel caso da risolvere, il gioco potrebbe anche essere un capolavoro, ma ha dei difetti strutturali. Prima di tutto il caso si risolve in automatico, nel senso che non esiste la possibilità di sbagliare i dialoghi e il fare amicizia è più un orpello che altro. Il caso va avanti troppo da solo facendo risultare tutta l'ossessione per l'indagine una forzatura, peccato perché fa cadere tutto il gioco che si risolleva comunque fornendo una ottima estetica ed una bella soundtrack

non ho ben capito come questa cosa possa essere stata pensata, a discapito di qualche buona idea nel complesso è assolutamente dimenticabile

pur avendo riso sarei un criminale a dare un altro vuoto

Voglio premiare il design che come al solito in klonoa raggiunge un certo picco, anche se non come negli altri titoli, oltre a ciò aggiungo il fatto che sia comunque godibile, più che altro non ha la forza creativa degli altri Klonoa

ma che media è ma come si fa. È un gioco godibilissimo, non voglio mettere una forse mezza stella in più perché comunque non regge il confronto con robe più complesse come xcom (e tanto meno un design particolare)

droppato sta roba, unico motivo per cui avrei potuto continuare è la soundtrack. I livelli sono troppo semplici e oltre al platforming c'è poco altro

Sinceramente mi fa rivalutare un attimino il giudizio che ho di tekken 3, perché è un gioco indubbiamente similare se non identico per quel che riguarda i movimenti dei pg (almeno per una larga fetta) anche se lo trovo meno ispirato per i design dei vari personaggi. Lo spazio dove tocca il suo picco è quello della modalità storia tra dungeon oscuri con creature stranissime e "boss" anche più particolari, senza contare la presenza divertente di robe extra tipo il chocobo

la fisica del gioco è effettivamente godibile e questo lo rende giocabile, le auto e la personalizzazione è gradevole. Il problema è l'eccessiva serietà, nel senso che si è andati a creare qualcosa di fin troppo vicino ai giochi più classici di auto, come forza horizon, piuttosto che andare verso qualcosa di più realmente divertente. Non posso comunque dare l'insufficienza perché è stato fatto un lavoro decente

Nei panni di un orso in una grande città in Australia ci ritroviamo a dover fronteggiare un male che cresce: l'ansia.
Fossimo nel 2010 strabuzzeremmo forse un po' gli occhi, oggi chiaramente ci sovviene un sonoro "embè?". Quel "embè" è un meccanismo indubbiamente tossico, ma comprensibile. il gioco, che consiste nell'essere un punta e clicca, funziona e seppur nella sua semplicità voglio premiare il capovolgimento che applica nel finale.
Noi non dobbiamo procedere ad incastrarci, a selezionare la giusta mossa per andare avanti, noi dobbiamo costruire un piano di libertà, di accettazione, e il gioco mira a questo.
In 15 minuti si propone magari non un capolavoro dati i limiti e la semplicità, ma sicuramente un "test" molto positivo per qualcosa di più grande e longevo.

2022

Difficile dire cosa non abbia amato, tutte le idee si incastrano alla perfezione rendendo tutto il gioco tanto stronzo quanto proprio piacevole da giocare.
Reputo sifu un esempio da prendere come punto di riferimento, nel suo gameplay c'è una essenzialità perfetta. Non si propone come altri anche ottimi titoli di farti giocare in un modo x proponendoti comunque più vie, qui puoi davvero giocare come meglio credi e avere tante combo possibili che bilanciano il fatto che spessissimo dovrai ripetere interi livelli (e forse anche il gioco intero perché arrivare da vecchio alla fine è..meh..).
Ci sono anche scelte riguardo il design veramente apprezzabili. Mi riferisco soprattutto al livello nel palazzo della moda, ma a dirla tutta vale per ogni boss fight.

non riesco a capacitarmi di come sta cosa abbia avuto tutto sto clamore, bel design dei personaggi suppongo e per tutto il resto è un gioco uscito dalle merendine tipo

Se devo essere completamente onesto forse il gioco ha nei suoi pregi anche i suoi stessi difetti, mi spiego: diamo per assodato che l'ambientazione e i vari design siano indubbiamente validi e che le boss fight sono perfettamente pensate per farti via via migliorare va detto che da cima a fondo è come se mancasse una reale identità e sia un omaggio (o un copia e incolla) a tanti metroidvania moderni. La trama è ben scritta, il gioco è piacevole, ma è come se l'appartenere a questa categoria ad oggi sia inevitabilmente un malus perché dubito profondamente che si possa creare qualcosa che non sia sui soliti binari.
Anche se ne ho apprezzato la trama l'ho intuita subito e ho capito che non mi andava di starci a spendere un'altra decina di ore per finirlo 100% facendo il solito backtracking