Un gioco straordinario, ma che dico straordinario, sublime, ma che dico sublime, eccezionale. Non farò confronti con altri giochi come Sonic e Wario Land 4, altrimenti Paolo se la prende a male. Il platforming è assai gratificante, ogni singolo elemento in ogni stage è stato opportunamente messo così che la sfida proposta potesse essere sempre giusta: non si tratta assolutamente di un precision platformer, ma viste le alte velocità raggiungibili dal nostro amato Peppino (che, ci tengo a precisare, ha qualcosa come 200 e passa animazioni differenti) il fatto che tutto sia costruito ad arte è di forte importanza. A rendere tutto poco frustrante sono sicuramente anche il fatto che, nel caso in cui si cada da un dirupo, si ricominci (come ormai è normale che accada nei platformer moderni) a inizio stanza, o il fatto che sia a suo modo un gioco asimmetrico proprio come i Wario Land. In più, per dire, non ho mai avuto la sensazione che il gioco me lo stesse mettendo in culo con un placement sbagliato delle creature nemiche (che, tra l'altro, sono numerose e assai varie, così come i boss, e tutte con animazioni abbastanza uniche e in grado di aggredire Peppino con attacchi differenti). Molto potente anche il platforming stesso, permettendo più di un modo per superare molti ostacoli: purché si abbia un'idea chiara di come concatenare il moveset di Peppino (dato che non ogni mossa combacia bene con le eventuali altre), la rosa delle possibilità si amplia sensibilmente. Menzione d'onore ai gimmick level che, per una volta nella storia dei platformer, sono divertenti almeno quanto il normale gameplay

Reviewed on Apr 19, 2023


4 Comments


1 year ago

Mazza che scemolone

1 year ago

ma che cazzo dici che se corri avanti a caso il gioco si finisce da solo
Enzo, sei proprio un mongospastico

6 months ago

impressionante, dopo averci giocato per due ore vorrei mandare a fare nel culo pascarella con l'energia di 8 miliardi di stelle che esplodono