Molto meglio del primo dal punto di vista tecnico, soprattutto con l'eliminazione dei tempi di caricamento quando si entrava e usciva dai locali. Per un attimo ho avuto la pazza idea di platinarlo, ma ho subito abbandonato l'idea, troppo sbatti

2008

Ammetto di aver cercato la soluzione un paio di volte, ma comunque il livello di sfida è ottimo. Inoltre non mi aspettavo che a farmi riflettere maggiormente piuttosto che gli enigmi è stata la storia, che lascia spazio alle interpretazioni e nasconde un messaggio non banale.

Content Warning: non giocateci se siete aracnofobichɜ

Nonostante un gameplay e una grafica non proprio accattivanti (bisogna sempre considerare che è un gioco abbastanza vecchiotto), la storia mi ha davvero emozionato, anche se ci ha messo un bel po' a ingranare

Ha sicuramente dei difetti, ma ha ottime basi e ho amato il mood

Devo dire che forse l'ho preferito a Yakuza 0, non so se la lunghezza ha inciso oppure il fatto che per finire 0 ci ho messo troppo tempo (diversi mesi) mentre questo l'ho finito in tre settimane e quindi me lo sono goduto meglio. Forse anche il combattimento è più soddisfacente, non saprei. Comunque gran bel gioco, amo quanto può essere super serio e allo stesso tempo mega stupido.

Milton e Calvin i miei preferiti

Direzione artistica spettacolare, sia per il lato estetico sia per le musiche. Il platforming è molto piacevole quando inizi a sbloccare le varie abilità. C'è tanto cuore nella storia e non vedo l'ora di scoprire cosa accade nel secondo.

Gioco molto carino, combattimenti abbastanza impegnativi, storia scritta bene e ho amato il world building e tutti i piccoli particolari. Quasi sono triste che sia finito, non mi dispiacerebbe un sequel

Non consigliato a chi soffre di epilessia fotosensibile, il gioco è molto psichedelico, io non ne soffro ma alcune parti mi hanno un po' disturbato.

La storia è scritta molto bene e tocca temi abbastanza profondi, il gameplay mi ha convinto un po' meno: avrei preferito che per schivare i colpi si dovesse andare a tempo di musica (ost non male btw)

Non è malissimo, ma dopo un po' mi ha stufato

Mi sono divertito tantissimo a giocarci. Uno di quei giochi che non vedi l'ora di giocare appena hai tempo e che ora che è finito già mi manca e mi mancano i personaggi. Assolutamente tra i miei giochi preferiti di sempre!

Mai un gioco mi ha trasmesso così tanto l'angoscia di dover prendere certe decisioni.

Glory to Jorji!

Non so come sia successo, ma verso la fine del terzo capitolo mi si sono azzerati i punti esperienza e soprattutto la potenza militare accumulata. Non me ne accorgo subito e sovrascrivo anche il salvataggio manuale. Ci giocavo da troppo tempo per poterlo ripetere da capo, forse in futuro, chissà. Questa cosa mi ha decisamente rovinato l'esperienza, ma soprattutto il finale, che non è stato coerente con quanto fatto in tre giochi.

La saga comunque mi è piaciuta tantissimo, soprattutto la storia, il world building e la caratterizzazione dei personaggi, meno per le meccaniche e il male gaze (non ce n'era proprio bisogno). Il secondo è il capitolo che ho preferito, mi ha preso molto di più rispetto agli altri due.

2021

L'ho iniziato quasi per caso cercando un gioco carino da giocare con la mia compagna, ended up a giocarlo anche da solo per completare la collezione di foto e godermi ogni piccola chicca.
Molto carino e rilassante, davvero ben fatto.

PS: mi sono seduto su ogni sedia o panchina possibile anche se non ce n'era assolutamente bisogno solo perché a lei dava fastidio :)